CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI C.M.A.E.

Serata con gli equipaggi dei soci che hanno partecipato all’ultima edizione del Rallye Monte-Carlo Historique.
Racconti di esperienze ed emozioni vissute in una gara tanto affascinante quanto impegnativa, caratterizzata quest’anno da una neve davvero insidiosa.
Moderatore della serata, durante la quale verranno proiettati filmati e foto dell’evento, il direttore di Ruoteclassiche David Giudici.
Vi aspettiamo numerosi a testimoniare la calorosa accoglienza del Club ai temerari soci!
Quando scatta Area B?
Da lunedì 25 febbraio nuovi divieti contro l’inquinamento per chi vuole entrare a Milano in auto.
Quali giorni e quali orari?
Dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, esclusi sabato, domenica e i festivi.
Caro socio,
ti segnaliamo un nuovo appuntamento fisso al C.M.A.E. per avere informazioni su pratiche su veicoli storici (immatricolazioni di veicoli radiati, demoliti e provenienti dall’estero, revisioni, trapassi, ecc.).
L’appuntamento è con
Ogni 1° e 3° lunedì del mese, dalle ore 18.00 alle ore 20.00,
sarà a tua disposizione nella sede del Club, in via Goldoni 1 (ingresso dal passo carraio).
La ripresa motoristica dopo la Grande Guerra: Moto Guzzi, Circuito del Lario, Circuito di Monza
Conferenza dell’ingegnere Sandro Colombo, Presidente Onorario dell’AISA – Associazione Italiana per la Storia dell’Automobile
Sabato 9 febbraio, ore 11.00 nella sede del CMAE, in Via Goldoni 1, Milano
Carissimi amici, i festeggiamenti per i 60 anni del nostro Club sono stati anche l’occasione per chiudere in bellezza la mostra ‘Le forme della velocità’, che per oltre due mesi ci ha visti protagonisti al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano. Con gli straordinari esemplari di auto e moto messi a disposizione dai nostri soci, abbiamo catalizzato l’attenzione dei visitatori e acceso un importante riflettore sul CMAE, all’interno di un contesto culturale di livello internazionale.
Il nostro grazie oggi è per tutti coloro che hanno contribuito a rendere unica questa iniziativa, permettendoci di ottenere una notevole visibilità sui media e tra il pubblico. Un grazie anche ai soci che si sono resi disponibili per raccontare le auto e le moto ai visitatori, coinvolgendoli in un percorso ricco di esperienza e conoscenze tecniche sul mondo dei veicoli d’epoca.
Per celebrare l’evento abbiamo pensato di racchiudere per sempre in un catalogo le bellissime auto e moto protagoniste.
Il costo del catalogo è di 35 euro. Chi fosse interessato a prenotare una o più copie può inviare una mail all’indirizzo [email protected]